Nel 2019, Netflix lanciava uno dei suoi progetti più riusciti: la serie antologica Love, Death + Robots, prodotta da David Fincher (sì, proprio lui) e Tim Miller. Un tuffo nella fantascienza, attraverso 18 cortometraggi rigorosamente in animazione – 2D e 3D – che lasciavano i creativi di tutto il mondo a briglia sciolta (e noi a bocca aperta).
Continua a leggere “Love, Death and Robots 2 – Bella, ma corta”Shtisel – Semplicemente vita.
Ho appena finito la terza serie di Shtisel e sono rimasto col magone. Erano anni che non mi capitava di sentirmi così coinvolto da una storia.
Continua a leggere “Shtisel – Semplicemente vita.”Nel fantastico mondo di Oz (1985)
Ah, i film Disney anni ’80. I colori saturi. I costumi appariscenti. I traumi infantili.
Oggi voglio parlarvi di un film che ha segnato la mia infanzia e la mia psiche: Nel fantastico mondo di Oz di Walter Murch. Il titolo italiano, come sempre, è stato scritto coi piedi e fa perdere ogni tinta dark. Molto meglio l’originale inglese: Return to Oz.
Continua a leggere “Nel fantastico mondo di Oz (1985)”
Commenti recenti