Con due mesi di ritardo, eccomi a recensire una Serie TV che aspettavo da mesi e che mi sono goduto con una birretta in una mano e una manciata di dolci di Halloween nell’altra. Guillermo del Toro’s Cabinet of Curiosities è il primo progetto targato Netflix del nostro affezionato freak di quartiere, un regista che non ha certo bisogno di presentazioni.
Continua a leggere “Guillermo del Toro’s Cabinet of Curiosities – Bello, ma non Lovecraft”Midnight Mass – Dacci oggi il nostro horror quotidiano
Da sempre, religione e horror vanno a braccetto. Ce lo insegna il seminale The Wicker Man (1967), vero capolavoro di Robin Hardy e nucleo fondante del Folk horror moderno, che in questi anni sta rivivendo la sua primavera (Midsommar, Apostolo, The Vvitch). Un sottogenere horror che gioca con la religione cristiana, il paganesimo, i pericoli della natura, l’isolamento delle comunità. In piccoli villaggi nascosti dalla civiltà, o in isole nebbiose perse nel nulla, si risvegliano mostri (spesso umani) guidati da pregiudizio e fanatismo.
Continua a leggere “Midnight Mass – Dacci oggi il nostro horror quotidiano”Squid Game – La recensione della serie cult sudcoreana
Ci è riuscito Bong Joon-ho che nel 2019 si è aggiudicato tre Oscar con il suo sapiente mix tra thriller e critica sociale: il discutissimo Parasite. Con Squid Game, nuovo K-Drama targato Netflix, ci prova anche il regista Hwang Dong-hyuk. Il risultato? Una serie TV divertente, che non colpisce per originalità ma per la sua capacità di mescolare generi e registri narrativi. Pronti a sfidare la morte nel gioco del calamaro?
Continua a leggere “Squid Game – La recensione della serie cult sudcoreana”Love, Death and Robots 2 – Bella, ma corta
Nel 2019, Netflix lanciava uno dei suoi progetti più riusciti: la serie antologica Love, Death + Robots, prodotta da David Fincher (sì, proprio lui) e Tim Miller. Un tuffo nella fantascienza, attraverso 18 cortometraggi rigorosamente in animazione – 2D e 3D – che lasciavano i creativi di tutto il mondo a briglia sciolta (e noi a bocca aperta).
Continua a leggere “Love, Death and Robots 2 – Bella, ma corta”Shtisel – Semplicemente vita.
Ho appena finito la terza serie di Shtisel e sono rimasto col magone. Erano anni che non mi capitava di sentirmi così coinvolto da una storia.
Continua a leggere “Shtisel – Semplicemente vita.”
Commenti recenti